Referenza di progetto

Nuovo ospedale
IEO di Milano

Il cantiere

Posa di pavimentazione tecnica per spazi ad alta affluenza, gestione delle complessità di cantiere e soluzioni per ogni fase

0 +

Progetti completati

0 +

Anni di attività nel settore

0 +

Grandi opere realizzate

0 +

Progetti completati

0 +

Anni di attività
nel settore

0 +

Grandi opere realizzate

LE SOLUZIONI SCELTE

Pavimentazioni tecniche realizzate per il nuovo IEO di Milano

Un'opera per Milano, un'opera europea

IEO 3, la nuova sede dell’Istituto Europeo di Oncologia a Milano, è concepita come un centro d’eccellenza in ambito oncologico, progettato con un’architettura all’avanguardia che coniuga efficienza, umanizzazione e sostenibilità. L’impianto si articola in blocchi funzionali integrati, organizzati per intensità di cura e specializzazione, con percorsi separati per pazienti, operatori e visitatori, al fine di garantire il massimo livello di comfort e sicurezza.

La struttura si sviluppa su più livelli, con le aree cliniche, diagnostiche e chirurgiche collocate al centro dell’organismo edilizio e connesse tra loro in modo razionale e compatto. Ampie vetrate, cortili interni e spazi verdi favoriscono l’ingresso della luce naturale e contribuiscono a creare un ambiente accogliente, lontano dall’aspetto tradizionale di un ospedale. Le degenze, costituite in prevalenza da stanze singole, sono progettate per promuovere il benessere psicofisico del paziente, in piena coerenza con la filosofia IEO di cura centrata sulla persona.

Esigenze tecniche e soluzioni

IEO 3 è anche un hub per la ricerca clinica e traslazionale, con laboratori integrati e spazi condivisi tra medici e ricercatori, a testimonianza di un progetto architettonico che riflette un chiaro obiettivo scientifico: avvicinare sempre di più la cura alla scoperta.

La pavimentazione, realizzata quasi interamente in PVC, è il risultato di uno studio cromatico accurato e di alto livello, che coniuga estetica e funzionalità nel contesto sanitario. I colori non sono stati scelti soltanto per il loro valore visivo, ma come strumento attivo di orientamento e benessere: progettati per supportare il personale medico nelle attività quotidiane e, al tempo stesso, migliorare il comfort psicologico del paziente. A ciascuna area è stato assegnato un colore specifico, mantenendo coerenza tra le superfici tradizionali e quelle statico-dissipative, così da garantire continuità visiva e chiarezza spaziale.

Nelle sale operatorie, cuore pulsante dell’edificio, l’integrazione tra materiali si esprime nell’accoppiamento tra pareti tecniche in Corian e pavimentazione in PVC, una soluzione che unisce elevate prestazioni igieniche a una perfetta continuità tra le superfici.

IEO 3, funzione e colore al servizio della cura

materiali

Per il Nuovo Ospedale I.E.O. 3 ci siamo occupati della posa delle pavimentazioni in PVC Forbo, selezionate con particolare attenzione alla destinazione d’uso di ogni ambiente. L’intero progetto cromatico è stato pensato per favorire un wayfinding intuitivo e funzionale, integrandosi perfettamente con l’architettura. Il risultato è uno spazio estremamente leggibile, dove la funzione guida la forma, ma con un impatto estetico di altissimo livello.